La Scuola Civica delle Arti e del Teatro di Roma è stata fondata nel 2010 sotto la Direzione Artistica di Emanuele Faina.
Polo educativo ed aggregativo di incontro e sperimentazione, la Scuola Civica propone un'ampia offerta formativa rivolgendo i propri percorsi a bambini, famiglie, adolescenti, adulti e anziani del territorio. I formatori della Scuola lavorano in sinergia con enti pubblici e privati, con particolare attenzione alle Scuole, per realizzare, attraverso attività di rete, progetti educativi e formativi di alto valore culturale e sociale.
Insieme ad Eleusis, Gruppo Permanente di Formazione Umana e Teatrica, altre nove Associazioni collaborano all'interno della scuola, riconoscendo il Metodo Teatrico® come strumento educativo e di formazione artistica:
Enarchè, Airesis, Arca dello Stupore, La Torre dell’Emozione, Substantia, Origine, Fragmenta, Cosmos e Lugh.
Polo educativo ed aggregativo di incontro e sperimentazione, la Scuola Civica propone un'ampia offerta formativa rivolgendo i propri percorsi a bambini, famiglie, adolescenti, adulti e anziani del territorio. I formatori della Scuola lavorano in sinergia con enti pubblici e privati, con particolare attenzione alle Scuole, per realizzare, attraverso attività di rete, progetti educativi e formativi di alto valore culturale e sociale.
Insieme ad Eleusis, Gruppo Permanente di Formazione Umana e Teatrica, altre nove Associazioni collaborano all'interno della scuola, riconoscendo il Metodo Teatrico® come strumento educativo e di formazione artistica:
Enarchè, Airesis, Arca dello Stupore, La Torre dell’Emozione, Substantia, Origine, Fragmenta, Cosmos e Lugh.